“Finalmente con te” trama e recensione
Titolo: Finalmente con te
Autore: Tijan
Pagine: 283
Casa editrice: Garzanti
Letto in: 9 giorni
Trama: Da quando Mason Kade è entrato nella sua vita, per Sam niente è stato più lo stesso. Nel calore dei suoi abbracci ha trovato la famiglia che non ha mai avuto. Un luogo sicuro dove rifugiarsi ogni volta che i brutti ricordi tornano a farla sentire sola. Una casa dove non ha bisogno di nascondersi ma può essere sé stessa, in ogni momento. Ormai non può più fare a meno di lui. Soprattutto adesso che sta per trasferirsi in una nuova scuola e non sa proprio che cosa aspettarsi. Perché essere la ragazza di Mason Kade, lo studente più ambito e ammirato, è un compito molto difficile. Forse più difficile del previsto. Non appena mette piede nei corridoi del liceo, gli occhi di tutti sono puntati su di lei. Pronti a giudicarla e a metterla alla prova. Una prova che Sam deve superare se non vuole perdere Mason per sempre. Giorno dopo giorno, nonostante si senta fuori posto, è costretta a fare i conti con invidie e gelosie, piccole vendette e gratuite meschinità. Ma a preoccuparla davvero sono le provocazioni di Kate, la ex di Mason, che vuole fargliela pagare per averle portato via quello che un tempo era suo. E che è convinta le appartenga ancora. Ben presto, le intimidazioni di Kate si trasformano in vere e proprie minacce. Sam ora è spaventata: ha paura di prendere decisioni sbagliate, di mettere a nudo le fragilità che potrebbero facilmente trasformarsi in un’arma nelle mani della sua spietata rivale. A peggiorare la situazione c’è Mason, che sembra essere assente e distante, forse addirittura parteggiare per Kate. Eppure, per quanto ferita e abbandonata dalla persona su cui credeva di poter contare, Sam sceglie di seguire il suo istinto. Qualcosa le dice di non badare alle apparenze, ma di fidarsi di chi ama e di continuare a lottare a testa alta per proteggere quello che ha di più caro al mondo.
!Allarme spoiler!
Momento no: quando Sam dopo essere andata di nascosto alla festa di strada vede Mason che, mettendo in atto il suo piano contro Kate per farle credere che lei sia di nuovo la sua ragazza per poi vendicarsi in seguito, la bacia.
Momento preferito: quando dopo l’ennesima provocazione di Kate, Sam le risponde a tono e si avventa su di lei scatenando una rissa.
Giudizio personale: inizio col dire che “Finalmente con te” è il terzo volume della serie firmata Tijan, ma purtroppo avendo letto i due precedenti (“Finalmente noi” e “Finalmente ci sei”) prima di aprire questo blog, qui non sono presenti le loro recensioni. Vi posso però dire che dopo la lettura del primo libro sono rimasta un po’ delusa dal secondo in quanto l’ho trovato abbastanza piatto e noioso, ed è proprio per questo che invece “Finalmente con te” mi ha stupita positivamente pagina dopo pagina, arrivando a metà libro senza riuscire più a staccare gli occhi da quelle pagine talmente era forte la curiosità di scoprire come sarebbero andate avanti le vicende. Sono stata quindi felice di rientrare nel mondo di Sam e dei fratelli Kade.
Sono stata anche molto felice di notare che in questo capitolo non fosse presente Analise, la mamma di Samantha, in quanto è un personaggio capace di dare sui nervi come in pochi sanno fare, con i suoi atteggiamenti deliranti e le sue manie di controllo. La sua assenza è però compensata dalla presenza di Kate, la leader delle Tomboy Princesses, sennonché la ex ragazza di Mason (o almeno questo è quello che pensa lei). Nel corso della storia anche lei è stata capace di farsi odiare in particolar modo, a causa della sua invidia nei confronti di Sam che è sfociata in vere e proprie aggressioni e minacce. Samantha però è una tipa tosta e non si lascia intimidire da nessuno, tant’è che anche quando Kate e le sue amiche pensano di aver ottenuto la vittoria, trova il coraggio di rialzarsi e dimostrare loro di essere più forte di prima. Tutto questo ovviamente grazie all’aiuto di Mason e Logan, che per lei sarebbero disposti a fare qualunque cosa.
Un personaggio che invece mi è piaciuto molto è stato quello di Heater Jax, la nuova migliore amica di Sam, che nonostante le continue minacce ricevute verso lei e la sua famiglia da parte di Kate e le sue amiche con lo scopo di farla allontanare da Samantha, è al contrario sempre rimasta al suo fianco senza mai abbandonarla.
Senza togliere niente alla storia che è molto carina, ho trovato comunque abbastanza irrealistico che un'intera scuola ce l'abbia con te e arrivi al punto di odiarti, solo perchè sei la ragazza di uno dei ragazzi più popolari (quando in teoria se non sbaglio dovrebbe essere il contrario), così come il fatto che i fratelli Kade siano visti da tutti come degli dei scesi in terra mi sembra un po' eccessivo. Ma dopotutto la storia è ambientata in America, quindi si sa che lì è completamente un altro mondo.
Consigliato: perchè no
Senza togliere niente alla storia che è molto carina, ho trovato comunque abbastanza irrealistico che un'intera scuola ce l'abbia con te e arrivi al punto di odiarti, solo perchè sei la ragazza di uno dei ragazzi più popolari (quando in teoria se non sbaglio dovrebbe essere il contrario), così come il fatto che i fratelli Kade siano visti da tutti come degli dei scesi in terra mi sembra un po' eccessivo. Ma dopotutto la storia è ambientata in America, quindi si sa che lì è completamente un altro mondo.
Consigliato: perchè no
Voto:
Commenti
Posta un commento