“Finalmente vicini” trama e recensione
Titolo: Finalmente vicini
Autore: Tijan
Pagine: 273
Casa editrice: Garzanti
Letto in: 10 giorni
Trama: Entrare a far parte della famiglia Kade ha segnato l’inizio di una nuova vita, per Sam. Le è bastato scontrarsi con i penetranti occhi verdi di Mason per capire che era la persona giusta per lei. Un porto sicuro a cui tornare in caso di tempesta. E finora Mason non l’ha mai delusa: è riuscito a proteggerla dalle invidie e dalle gelosie di chi fin dall’inizio ha osteggiato la loro relazione; a offrirle il calore delle sue braccia, capace di farla sentire amata ogni giorno di più; a conquistarsi la sua fiducia e ad abbattere il muro di diffidenza dietro cui si nasconde fin troppo spesso. Ma ora questa fiducia, ancora fragile, rischia di spezzarsi. Mason è partito per il college e Sam teme di non essere in grado di gestire una relazione a distanza. Senza di lui, senza la sicurezza e il coraggio che riesce a infonderle con la sua presenza, ha paura di non poter affrontare gli ostacoli che sicuramente arriveranno a complicare la situazione. E poi c’è qualcuno che vuole approfittare di questo momento difficile per mettere Sam alle strette e rendere pubblico un segreto che potrebbe minare alle fondamenta il rapporto con Mason, distruggendo tutto ciò che hanno costruito insieme. Sam non può permetterlo. Non dopo aver lottato con tenacia e avercela messa tutta per arrivare dov’è ora. Perchè il suo cuore ha già deciso: c’è spazio per una persona sola e quella persona è Mason, il cattivo ragazzo che non si cura di nessuno ed è capace di regalare tutto l’amore che una ragazza possa mai desiderare.
!Allarme spoiler!
Momento no: quando un’amica di Kris cerca a tutti i costi di convincerla a lasciare Logan rivelandole che lui è innamorato di Samantha.
Momento preferito: quando Marissa, in ospedale, decide di confessare a Sam tutte le bugie e il suo piano fallito per conquistare Mason.
Giudizio personale: Eccoci alla recensione del quarto libro della serie Tijan, a mio parere molto bello e intrigante. Devo ammettere che inizialmente l'ho trovato un po' piatto e noioso in quanto le vicende hanno iniziato a prendere piede e a diventare più incalzanti soltanto verso la metà del libro, recuperando però velocemente. Un personaggio che sicuramente ho apprezzato ritrovare nel corso della lettura è stato quello di Marissa. Sia chiaro: non per simpatia, ma soltanto perchè dopo essere stata nominata più volte negli scorsi libri, quasi inutilmente, finalmente ha avuto un ruolo più rilevante e influente nelle vicende ed è stato così spiegato il tipo di rapporto presente tra lei e Mason prima che Samantha entrasse nella sua vita. Anche Nate, il migliore amico dei fratelli Kade ma in realtà in precedenza un personaggio quasi ornamentale, ha assunto in questo libro un ruolo più decisivo, in quanto a causa sua Mason è stato trascinato in una nuova spirale di conflitto e violenza da cui invece avrebbe voluto tenersi alla larga. Un personaggio che invece ho considerato inserito quasi per caso all'interno del racconto senza vederne l'utilità è quello di Jackson, il ragazzo con cui Sam ha perso la verginità.
È stato invece un po' frustrante vedere come il rapporto fra Sam e Logan, in assenza di Mason e soprattutto a causa del segreto rivelato da Tate alla fine dello scorso libro, si sia in parte indebolito per la maggior parte del tempo per rinforzarsi soltanto verso la fine.
Il finale mi ha invece colpita molto per via dei numerosi segreti che sono stati rivelati ma anche per la grande mossa finale in stile "Kade" le cui conseguenze potremo conoscere soltanto nel prossimo volume.
Consigliato: sì
È stato invece un po' frustrante vedere come il rapporto fra Sam e Logan, in assenza di Mason e soprattutto a causa del segreto rivelato da Tate alla fine dello scorso libro, si sia in parte indebolito per la maggior parte del tempo per rinforzarsi soltanto verso la fine.
Il finale mi ha invece colpita molto per via dei numerosi segreti che sono stati rivelati ma anche per la grande mossa finale in stile "Kade" le cui conseguenze potremo conoscere soltanto nel prossimo volume.
Consigliato: sì
Commenti
Posta un commento