“L’istante perfetto” trama e recensione





Titolo: L’istante perfetto
Autore: Jay Asher
Pagine: 200
Casa editrice: Mondadori
Letto in: 7 giorni
Trama: Da quasi trent’anni la famiglia di Sierra coltiva “alberi di Natale”  in un grande vivaio dell’Oregon. E ogni inverno si trasferisce per un mese in California per venderli. Sierra vive perciò due vite: una in Oregon e l’altra in California, ma solo per il periodo natalizio. Finchè si trova lì si è ripromessa di non legarsi a nessun ragazzo, perchè sarebbe doloroso poi, dopo solo un mese, doverlo lasciare. Ma quando incontra Caleb, tutto cambia. Certo, da quel che si dice in giro, non è proprio il fidanzato ideale. Pare infatti che, anni prima, abbia commesso un errore enorme, del quale sta continuando a pagare le conseguenze, fatte di ostilità, pregiudizi e isolamento. Ma a Sierra tutto questo non interessa. Anche se migliaia di pensieri le ronzano in testa minacciando di distoglierla dal momento magico che sta vivendo, forse vale la pena di chiudere gli occhi, lasciarsi andare e mandare al diavolo la logica. Dopo tutto, la logica non sa quello che desideri e che quello che conta, alla fine, è l’amore. Vero, puro, necessario. Come il loro. 

!Allarme spoiler!

Momento no: quando le amiche di Sierra si arrabbiano con lei perché ha preferito restare con Caleb piuttosto che raggiungerle per lo spettacolo del Canto di Natale.
Momento preferito: quando Sierra e Caleb si trovano alla cerimonia delle candele e invece che rimanere insieme a tutti gli altri, decidono di uscire dalla chiesa per far sì che quel magico momento sia soltanto loro e di nessun altro.


Giudizio personale: “L'istante perfetto” è un libro fresco e leggero, assolutamente raccomandato da leggere durante le vacanze natalizie per via della magica atmosfera di festa presente dall'inizio fino alla fine. Anche il legame che si instaura fra i protagonisti, Sierra e Caleb in primis e in secondo piano Heater e Devon, è capace di rappresentare esattamente lo spirito del Natale che dovrebbe essere presente tutto l'anno in ognuno di noi. “L'istante perfetto” è infatti una storia di amore, di perdono e di seconde possibilità. È una storia che insegna a non giudicare le persone per i loro errori, ma al contrario ad andare a fondo e a non soffermarsi all'apparenza. In pratica è una storia che insegna ad amare gli altri per ciò che sono con tutti i loro difetti.
Mi è piaciuto molto questo romanzo, che senza troppe pretese è in grado di far sognare chi lo legge e regalargli delle magiche ore di serenità. L'unica nota negativa a parer mio è il finale aperto, in quanto non ne sono una grande fan, e per questo avrei preferito sapere se la storia d'amore fra Sierra e Caleb sarebbe stata in grado di continuare anche a distanza, e se lei e la sua famiglia sarebbero potuti tornare anche il prossimo anno in California per portare avanti la loro tradizione.
Consigliato: si


Voto:




Commenti

Post popolari in questo blog

“Finalmente con te” trama e recensione

“Finalmente vicini” trama e recensione

“L'istante perfetto” citazioni