“Il rischio del segreto” trama e recensione





Titolo: Il rischio del segreto
Autore: Sara Dardikh
Pagine: 489
Casa editrice: Rizzoli
Letto in: 14 giorni
Trama: Aika ha diciannove anni e non si è mai fermata in nessun posto. Con i capelli neri lunghi, la carnagione chiara e gli occhi freddi come il ghiaccio, è impossibile non notarla. Ma poi, come è arrivata, scompare. Infatti è abituata a mantenere le distanze: l’ha imparato da Mark, lo zio poliziotto: portandola di città in città, in fuga da un segreto sepolto per anni, le ha insegnato a difendersi da qualcosa che però non deve assolutamente conoscere.
Quando mette piede all’università di Boston, dopo l’ennesimo trasferimento, Aika spera di essere arrivata per restare, e di iniziare una vita uguale a quella dei coetanei. Il primo giorno, quasi per caso, conosce Damian, un musicista che non riesce più a suonare e che, dietro la giacca di pelle marrone, i lineamenti duri e la camminata sicura, nasconde, proprio come lei, un segreto che lo sta logorando.
Subito si riconoscono per la rabbia che li accomuna, e per l’irresistibile attrazione reciproca. Spaventati da quanto sono simili, ma uniti da un legame ogni giorno più profondo, scoprono che qualcuno li sta cercando. Per ricomporre i tasselli del mistero che li avvolge dovranno scappare, lottare, difendersi. E amarsi così tanto da star male.


!Allarme spoiler!

Momento no: quando Mark, lo zio di Aika, si rende conto che insegnando a sua nipote a vivere cavandosela da sola senza mai fare affidamento su nessuno e costringendola a spostarsi da una città all’altra, l’ha privata della possibilità di essere felice.
Momento preferito: quando Damian va a chiedere scusa ad Aika per averle detto che nessuno potrebbe mai innamorarsi di lei, e dopo passano un pomeriggio insieme mangiando un ghiacciolo al limone. Infine Aika mette un cerotto sulle labbra di Damian e lo bacia.


Giudizio personale: “Il rischio del segreto” è un libro fantastico che mi ha appassionato fin dalle prime pagine. Mi è piaciuto molto l’alone di mistero che si respira durante l’intero corso della storia, così come gli stravaganti modi di fare di Aika, la protagonista del romanzo, che è in grado di far divertire e allo stesso tempo spazientire chiunque le si avvicini. Dopotutto se c’è una cosa che le riesce benissimo è proprio il non permettere a nessuno di comprendere i suoi stati d’animo, pensieri o intenzioni e di avvicinarsi a lei a meno che non sia lei stessa a deciderlo. Comportandosi in questo modo è sempre riuscita a tenersi a debita distanza da fregature e delusioni nel corso della sua vita, fino a quando non conosce Damian Baker, un ragazzo che a causa di un tragico evento racchiude dentro di sè una grande rabbia che giorno dopo giorno lo sta divorando. Non a caso il primo incontro tra i due avviene in un modo alquanto bizzarro: Damian che arrabbiato con sè stesso sfoga i suoi sentimenti prendendo a calci la panchina di una fermata del pullman, la stessa in cui si trova Aika, che impassibile, senza farsi notare, lascia cadere un cerotto su di essa. Da allora, scoprendo in seguito che Aika frequenterà la sua stessa università e compagnia di amici, Damian proverà dapprima imbarazzo nei suoi confronti ed in seguito una profonda irritazione mista a sincero interesse nel non riuscire ad ottenere risposte alle sue domande riguardo a questa ragazza fredda come il ghiaccio ed inafferrabile come il vento.
Ciò che mi è piaciuto più di tutto è stato però vedere emergere poco alla volta un altro lato del carattere di Aika, quello più dolce e fragile che riserva soltanto a poche persone, fra cui Celine, la sua migliore amica, che le è sempre stata accanto e sente la necessità di proteggere, e Damian, di cui dopo innumerevoli battibecchi e liti furiose, si scopre sorprendentemente innamorata.
Nel corso della storia non mancano adrenalina e colpi di scena, anche se ben pochi misteri vengono svelati, lasciando i segreti che avvolgono la vita di questi due ragazzi ancora a noi ignoti. Per questo deduco che ci sarà un seguito che aspetto con ansia!
Consigliato:


Voto:




Commenti

Post popolari in questo blog

“Finalmente con te” trama e recensione

“Finalmente vicini” trama e recensione

“L'istante perfetto” citazioni