“Tutta la vita che vuoi” trama e recensione





Titolo: Tutta la vita che vuoi

Autore: Enrico Galiano
Pagine: 414
Casa editrice: Garzanti
Letto in: 13 giorni
Trama: Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perchè ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti.
È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell’unica fondamentale cosa che, di lì a vent’anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Clo non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno disposto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.



!Allarme spoiler!

Momento no: quando Filippo scopre che Clo in realtà voleva ingannare lui e Giorgio, usandoli per fare una rapina e raccogliere i soldi per andare in Francia.
Momento preferito: quando i tre ragazzi si trovano da Antonella Zaia per realizzare il desiderio di Giorgio, ovvero rivelarle che suo fratello Luca è stato colui che ha investito ubriaco suo figlio Paolo. In quel momento colpita dal coraggio di Giorgio, tutto l’odio svanisce dal cuore di Antonella e finalmente ritrova la serenità.


Giudizio personale: “Tutta la vita che vuoi” è sicuramente un libro molto bello da leggere. Uno di quelli che una volta che inizi non vorresti mai smettere, proprio come ciò che Giorgio, Filippo e Clo hanno provato in quella inaspettata giornata d’aprile quando hanno iniziato a vivere per davvero. Mi è piaciuto molto vedere come questi tre ragazzi nell’arco di una sola giornata siano riusciti ad affrontare tutte le loro paure e a diventare persone completamente differenti da quelle che erano la mattina stessa. Filippo e Giorgio, inizialmente timidi, impacciati e sempre non all'altezza si sono trasformati in due ragazzi audaci e sicuri di sè, mentre Clo la ragazza solitaria, strafottente e diffidente ha scoperto cosa significhi essere amata e voler bene veramente a qualcuno, a tal punto da confidargli il suo più grande segreto. Tutto questo grazie a questa speciale amicizia che nel corso della giornata è nata ed è cresciuta sempre più fino a diventare quasi amore. 
È stato bello inoltre notare come, se inizialmente in seguito a furti e rapine i tre fossero ricercati da tutti e visti come dei delinquenti perfino dallo stesso padre di uno di loro, verso la fine del romanzo al contrario, perfino la polizia capisca che in realtà durante l’intera giornata questi ragazzi non abbiano fatto altro che fare del bene trovando perfino il coraggio di confessare un terribile segreto per aiutare una povera donna ad andare avanti con la sua vita.
Consigliato: sicuramente!


Voto:



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

“Finalmente con te” trama e recensione

“Finalmente vicini” trama e recensione

“L'istante perfetto” citazioni