“After. Amore infinito” trama e recensione





Titolo: After. Amore infinito
Autore: Anna Todd
Pagine: 395
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Letto in: 8 giorni
Trama: La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l’amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin; né lui è più il ragazzo crudele e lunatico di cui si è innamorata. O quasi. Perché una verità tanto scomoda quanto scioccante è pronta a emergere dal passato di Hardin e travolgere tutto. Ancora una volta.
E mentre lui, sconvolto dalla nuova rivelazione, respinge con sempre più forza chiunque cerchi di stargli vicino, compresa Tessa, lei inizia a dubitare di poterlo salvare davvero, senza sacrificare se stessa. Eppure si rifiuta di mollare senza lottare. Perché è questo che fai quando ami qualcuno, no? Lotti per lui, lo rincorri quando sai che ha bisogno di te. Lo aiuti a combattere contro se stesso e non ti arrendi mai, neppure quando si arrende lui. Oppure sei tu a dover fare un passo indietro e sei soltanto una stupida se continui a provarci?


!Allarme spoiler!

Momento no: quando Hardin sconvolto dopo aver saputo che Christian Vance è il suo vero padre, decide di allontanarsi da Tessa costringendola a tornare da sola a casa, per non coinvolgerla più nella sua vita dannata.
Momento preferito: quando al matrimonio di Landon, Tessa decide di perdonare Hardin e ritornare insieme a lui e accetta di sposarlo.


Giudizio personale: Finalmente sono giunta alla fine di questa serie e devo dire che sono molto felice di come la storia d’amore tra Tessa e Hardin si è evoluta. In questo ultimo capitolo della loro storia sono successe veramente molte cose che hanno portato entrambi a migliorarsi e ad imparare ad amare se stessi per essere poi in grado di concedersi pienamente all’altro e costruire così un amore maturo senza più paura di sbagliare. Devo ammettere però che spesso nel corso di questo libro ho poco sopportato la testardaggine di Tessa nel cercare di tenere lontano Hardin a tutti i costi, seppur fosse estremamente evidente che lui ormai fosse diventato completamente un'altra persona grazie alla sua capacità di contenere la rabbia e di lasciarle tutto lo spazio necessario da lei richiesto. È anche vero però, che questa separazione tra i due è servita ad entrambi, sopratutto ad Hardin, per capire quanto siano indispensabili l’uno per l'altro e quanto il loro amore sia in grado di superare qualsiasi ostacolo senza mai appassire, ma anzi ritornando più forte di prima.
Sono stata inoltre molto contenta che nel corso di questo libro Hardin sia finalmente riuscito a fare pace con se stesso e a perdonarsi per tutti gli errori commessi in passato, facendo così svanire la rabbia da dentro di lui. In questo modo anche i rapporti con la sua famiglia ne hanno goduto ed ha così compreso di essere degno di essere amato, diversamente da quello che aveva sempre pensato fin da quando era piccolo.
Ovviamente il finale è la mia parte preferita, ma non vi posso raccontare niente nel caso in cui qualcuno di voi non abbia ancora finito di leggere questa serie. Vi dico solo che sono rimasta piacevolmente colpita nel vedere Hardin in nuove vesti che neanche lui avrebbe mai ritenuto possibili.
Consigliato: certo!

Voto:




Commenti

Post popolari in questo blog

“Finalmente con te” trama e recensione

“Finalmente vicini” trama e recensione

“L'istante perfetto” citazioni