“After” vol.1 trama e recensione





Titolo: After

Autore: Anna Todd
Pagine: 424
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Letto in: 8 giorni
Trama: Acqua e sapone, ottimi voti e con un ragazzo perfetto che l’aspetta a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già scritto... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s’imbatte in Hardin. E da allora niente è come prima.
Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza, arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile. Una passione che, contro ogni previsione e ogni logica, sembra reciproca. Nonostante Hardin, per ogni passo verso di lei, con un altro poi si tiri indietro.
Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c’è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l’inizio di un amore infinito? Che sia davvero questo l’amore?



!Allarme spoiler!

Momento preferito: quando dopo il Falò, Tessa va a cercare Hardin per parlare con lui e vedendolo ferito lo porta a casa di suo padre. Quella stessa sera Hardin le confessa il suo amore e diventano una coppia a tutti gli effetti.
Momento no: quando dopo che si è instaurato un rapporto di un certo tipo fra i due, Tessa lo scopre a divertirsi ad una festa della confraternita con Molly sulle sue gambe.


Giudizio personale: di questo libro mi è piaciuto il coraggio di Tessa di mettere a soqquadro la sua vita e di non dar retta a niente e nessuno pur di seguire il suo cuore, anche se devo ammettere che il caratteraccio di Hardin e la sua volubilità nel corso della storia mi hanno dato spesso sui nervi. A tratti però, ho provato anche tenerezza nei confronti di questo ragazzo tormentato dal passato e così spaventato nell’esprimere emozioni diverse dalla rabbia, la quale è sempre stato abituato a provare.

Leggendo la storia inoltre, ho sempre avuto l’impressione che ci fosse qualcosa di nascosto e di non detto, che è stato in seguito svelato nel finale con l’intento di lasciare il lettore con il fiato sospeso fino alla lettura del secondo volume.
Consigliato:


Voto:




Commenti

Post popolari in questo blog

“Finalmente con te” trama e recensione

“Finalmente vicini” trama e recensione

“L'istante perfetto” citazioni